
This gallery contains 30 photos.
le migliori azioni della pierrel
Le infami parole pronunciate dal servo Crocetta, col suo sprezzante odio verso il movimento No MUOS e le avanguardie attive in esso, sono una dichiarazione di guerra che rappresentano bene il suo legame di classe con i padroni siciliani e il servilismo verso gli USA. I fatti hanno la testa dura!!! Le masse siciliane hanno i bersagli ben in vista. … Continua a leggere
Negli anni precedenti al 1917, il femminismo era alla ricerca di una giornata internazionale di rivendicazione dei diritti delle donne. Il 28 febbraio, il 19 marzo sono stati i primi tentativi di stabilire il giorno della donna. Nel 1913, per la prima volta, si utilizza l’8 marzo da parte delle donne russe per protestare contro l’imminente guerra imperialista. Il 3 … Continua a leggere
Il capitalismo è giunto al punto di rottura, in ogni dove spuntano mobilitazioni spontanee, si mette sotto accusa la “casta” politica, oggi solo sottomessa, per farla definitivamente fuori e per incanalare contro di essa la rabbia sociale, con l’obiettivo di cancellarla completamente come la sovranità popolare e nazionale, si cancellano governi si formano parlamenti senza sovranità; come nel passato si … Continua a leggere
Queste note appariranno come controcorrente, dato che quest’estate si è parlato tanto –da ogni angolazione possibile- di cifre, dati e problemi economici correnti. L’ossessiva trattazione di questi temi, d’altronde, è più che sospetta.In primo luogo perché si vuole nascondere la reale origine e causa dei gravi e crescenti problemi che preoccupano tutti. Sicchè si parla furbescamente di crisi economica e … Continua a leggere
Sciopero generale del sindacalismo di base giorno 6 Settembre, contro padroni e padrini, contro l’Unione Europea ed i suoi criminali organismi, contro il capitalismo e l’imperialismo… dalla Grecia all’Italia, Il popolo lavoratore deve ribadire con forza che non vuole più pagare e sottomettersi a sacrifici indicibili per i profitti degli industriali, dei banchieri, dei monopoli, e dei partiti e politici … Continua a leggere
Quasi 35 anni fa, in un raro momento di verità, il presidente Gerald Ford, partecipando a un dibattito elettorale televisivo con il futuro presidente Jimmy Carter, ha negato che i paesi socialisti dell’Europa orientale fossero “nazioni prigioniere” sotto la dominazione sovietica. Ford, non noto per il suo acume politico, ha violato una delle regole ferree delle campagne politiche statunitensi: non … Continua a leggere
«Io sono stato abituato dalla vita isolata, che ho vissuto fino dalla fanciullezza, a nascondere i miei stati d’animo dietro una maschera di durezza o dietro un sorriso ironico. Ciò mi ha fatto male, per molto tempo: per molto tempo i miei rapporti con gli altri furono un qualcosa di enormemente complicato.» Leggendo mi sono imbattuto in questa descrizione che … Continua a leggere